Vai al contenuto

Rapporti annuali dell’AAS 2024

Il rapporto annuale 2024 dell’Associazione degli Archivisti svizzeri è pubblicato sul sito web. Il rapporto annuale non sarà più inviato in versione stampata. Rapporti annuali dell’AAS 2024 (09.09.2025 versione corretta)

Per saperne di più »

Alla fonte: gli archivi svizzeri

Dalla prima diligenza postale fino alla crisi di Covid 19 attraverso la storia del movimento femminista: i circa 500 archivi professionali della Svizzera sono la memoria della nostra società. Innumerevoli fonti scritte, audiovisive, digitali o plastiche sono a disposizione dei ricercatori e del pubblico.

La professione di archivista

Gli archivisti si occupano di tutti i tipi di informazioni. Valutano quali documenti – per esempio, verbali, lettere o fotografie – vanno conservati, li trasmettono all’archivio e li rendono disponibili al pubblico. Quali formazioni base e formazioni continue sono disponibili per le professioni di archivista, records manager o specialista dell’informazione?

Associazione degli archivisti svizzeri (AAS)

Come associazione professionale nazionale, l’AAS sostiene la cooperazione tra gli archivisti professionisti e s’impegna per assicurare che i documenti o le informazioni più rilevanti siano archiviati e i documenti conservati siano di facile accesso. Tutte le risorse e gli strumenti sviluppati dall’AAS sono accessibili al pubblico.

Eventi

Corso base

Corso base Il corso base dal 10 al 14 novembre 2025 è già al completo. Saremo lieti di inserirvi nella lista d’attesa e di proporvi un posto per il corso primaverile dal 4 all’8 maggio 2026. Informazioni più dettagliate sono disponibili nell’annuncio del corso.Annonce cours de baseKursausschreibung Per domande sul corso, prenotazioni o posti che si sono liberati, potete scrivere

Per saperne di più

Novità

polsan AG übernimmt VSA-Geschäftsführung

Die Politik- und Kommunikationsagentur polsan AG, Bern, übernimmt per 1. Januar 2026 die Geschäftsführung des Vereins Schweizerischer Archivar:innen (VSA). Mandatsleiter und somit Ansprechpartner für den VSA wird Reto Wiesli. An der Jahresversammlung 2024 legten die VSA-Mitglieder mit der Neuausrichtung der Geschäftsführung und dem damit verbundenen Ausbau des Sekretariats zu einer

Per saperne di più