L’associazione


Compiti e impegno
L’AAS è formato dal comitato e dall’assemblea generale annuale. Rappresenta sia gli archivi sia gli archivisti, i records manager e i professionisti dell’informazione in Svizzera, promuove il networking tra i suoi membri in tutte le parti del paese. Essa offre informazioni di base e formazioni continue, è politicamente attiva e si impegna per garantire che l’archiviazione sia percepita come un servizio importante per lo stato, la società e la ricerca. All’interno dell’AAS, singoli gruppi di lavoro si occupano di settori specifici o tipi di archivio. Da un lato ciò si traduce in ulteriori formazioni o raccomandazioni per tutti i membri dell’associazione, dall’altro in risorse accessibili al pubblico, vale a dire pubblicazioni concrete e strumenti per il lavoro archivistico. L’AAS celebra il suo centesimo anniversario nel 2022!
Cooperazione nazionale e internazionale
L’AAS coltiva la cooperazione con diverse istituzioni svizzere, come l’associazione professionale BiblioSuisse. A livello internazionale, coopera con associazioni sorelle dei paesi vicini ed è coinvolta in organismi nazionali e internazionali, soprattutto nel quadro dell’International Council on Archives (ICA).
100 anni dell'AAS


Gruppi di lavoro
Risorse


Cooperazione

Lavoro dell'associazione

Storia dell’AAS

Archivi svizzeri
Panoramica degli archivi e dei portali online in Svizzera

Occupazione archivista
Ambito di lavoro archivista? Quali formazioni?

Attualità
Le offerte d'impiego, gli eventi e le novità vengono pubblicati qui