Gruppi di lavoro dell’AAS
I gruppi di lavoro dell’AAS si occupano di uno specifico settore di attività o tipo di archivio, organizzano corsi di formazione o elaborano raccomandazioni per i membri dell’associazione. Sottostanno al comitato direttivo e collaborano tra loro.

Partecipare?
Volete partecipare a un gruppo di lavoro? Allora contattate il/la rispettivo/a presidente.

Commissione della formazione professionale
La commissione della formazione professionale è il gruppo di lavoro più longevo dell’AAS. Fu fondato nel 1976/77 per istituire un corso introduttivo di archivistica. La commissione concepisce e coordina i corsi di formazione e formazione continua dell’AAS
GL Archivi d’imprese private


GL Valutazione
Il gruppo di lavoro di valutazione discute le questioni relative alla valutazione degli archivi pubblici e mira a facilitare lo scambio di esperienze in questo settore.
GL Digitalizzazione di archivi
La corretta digitalizzazione dei documenti d’archivio non solo li rende visibili, ma li trasforma anche in una fonte digitale che può essere valutata e analizzata.


GL Archivi ecclesiastici
Il gruppo di lavoro degli archivi mette in rete gli archivi ecclesiastici nel panorama archivistico svizzero e ne difende gli interessi a livello dell’AAS.
GL Norme e Standard
Il gruppo di lavoro Norme e standard coordina le attività dell’AAS in materia di standardizzazione


GL Records Management e archiviazione digitale
Il Record Management (gestione dei records) e l’archiviazione digitale si concentrano sulla gestione e sull’organizzazione delle informazioni digitali, dalla loro creazione al loro utilizzo in archivio.
GL Archivi comunali e municipali
Il gruppo di lavoro rappresenta gli interessi degli archivi comunali in Svizzera, mette a disposizione una piattaforma di scambio tematico e fa sensibilizza le autorità comunali e cantonali.


GL Accesso e comunicazione
Il gruppo di lavoro accesso e comunicazione sviluppa idee per forme moderne di accesso e mediazione. Armonizza i principi archivistici con le nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione e ne promuove lo scambio transnazionale.
Gruppo di progetto ENSEMEN
Il gruppo di progetto ENSEMEN sviluppa le basi per l’implementazione pratica del nuovo standard ICA “Records in Contexts” (RiC) in Svizzera.


Archivi svizzeri
Panoramica degli archivi e dei portali online in Svizzera

Occupazione archivista
Ambito di lavoro archivista? Quali formazioni?

Attualità
Le offerte d'impiego, gli eventi e le novità vengono pubblicati qui