Al convegno annuale vengono affrontate questioni archivistiche attuali. Le conferenze si svolgono generalmente in tedesco e in francese. È disponibile una traduzione simultanea dei contenuti. Il convegno è il più grande evento dell’AAS e viene frequentato regolarmente da più di cento partecipanti.
I workshop sono organizzati a intervalli irregolari, spesso in collaborazione con altri fornitori di servizi. I gruppi di lavoro e i comitati dell’AAS offrono anche conferenze e ulteriori opportunità di formazione.
Gli inviti a questi eventi vengono trasmessi ai membri dell’associazione tramite la newsletter dell’AAS. Le date e le informazioni sui corsi si trovano anche nell’agenda.
Presentazioni
“Gli archivi come terzo luogo? Idee, esperienze e prospettive”
Il 19 settembre 2025 si è tenuta la giornata professionale dell’AAS presso l’aula della FHNW di Muttenz. Con il titolo
“L’accesso agli archivi: diritto o dovere?”
Le presentazioni del simposio del 2024 sono disponibili qui.
“Archives in Contexts”
La presentazione generale della giornata professionale 2023 è disponibile qui. 2023_VSA-Fachtagung
«L’archivio del futuro. Intelligenza artificiale, archiviazione per progettazione e valori etici»
Le presentazioni del simposio del 2022 sono disponibili qui. Corinne Rogers – Archivists and AI what are the expectations Jenny
Archivi, conservazione e sviluppo sostenibile
Le presentazioni del simposio del 2021 sono disponibili qui. Andrea Giovannini – Firmitas et simplicitas. Des bâtiments et dépôts d’archives
Prossimo convegno
assemblea generale – giornata professionale
La 103ª Assemblea Generale Annuale e il simposio si terranno il 17/18 settembre 2026 a Stans.